Free delivery

Scegli la città

Città popolari:

Scegli il paese

  • Austria
  • Belgio
  • Francia
  • Germania
  • Italia
  • Paesi Bassi
  • Romania
  • Spagna
  • Ucraina

Immunità dopo una malattia: come recuperare rapidamente

In questo articolo:
Perché l'immunità è così importante?
Perché l'immunità può diminuire?
Come ripristinare rapidamente l'immunità dopo una malattia o l'assunzione di antibiotici?
Come ripristinare l'immunità di un bambino?
Prevenzione delle malattie e rafforzamento del sistema immunitario
Immunità dopo una malattia: come recuperare rapidamente

L'immunità è la capacità dell'organismo di proteggersi da varie infezioni e tumori maligni e, nel linguaggio ufficiale, la capacità di mantenere la propria identità biologica.Il compito principale del sistema immunitario è quello di riconoscere il “proprio” e l'“estraneo” e, di conseguenza, di liberare l'organismo da pericolose molecole/sostanze/patogeni estranei, nonché dalle proprie cellule patologicamente alterate.

Tutto ciò che in un modo o nell'altro differisce dalle normali cellule dell'organismo, il sistema immunitario lo percepisce come antigene e scatena una vera e propria lotta contro di esso. Per sapere come avviene, cos'è l'immunità e perché diminuisce nei bambini e negli adulti, se è necessario ripristinarla dopo una malattia e come farlo correttamente, leggete il nostro articolo.

Perché l'immunità è così importante?

Se il sistema immunitario non funzionasse, il bambino morirebbe subito dopo la nascita al primo contatto con virus e batteri. Intorno a noi ci sono milioni di microrganismi che possono causare malattie o morte. Per evitare che ciò accada, il corpo umano ha sviluppato una “difesa a più livelli” in grado di prevenire la maggior parte delle infezioni, ma solo se funziona correttamente.

Come funziona il sistema immunitario? Contrariamente a quanto si crede, l'immunità non è solo una questione di anticorpi. Il sistema immunitario protegge l'organismo con l'aiuto di:

  • barriere fisiche (pelle, mucose dell'apparato respiratorio e genitourinario, tratto gastrointestinale);
  • speciali “sostanze antisettiche” (peptidi antimicrobici defensine, acido lattico e acidi grassi nella secrezione del sudore e delle ghiandole sebacee che inibiscono la crescita batterica, lisozima, lattoferrina);
  • “cellule di difesa” (linfociti intraepiteliali, cellule di Langerhans che presentano l'antigene, mastociti, linfociti fagocitici);
  • anticorpi.

L'immunità stessa è di tipo innato e acquisito. Per iniziare ad agire, l'immunità innata non ha bisogno di un contatto precedente con un microbo o di una memoria immunologica: funziona fin dai primi secondi di vita del bambino. È alimentata da diversi tipi di cellule:

  • neutrofili, monociti, macrofagi - assorbono gli antigeni e li distruggono;
  • leucociti polimorfonucleati e mononucleati (cellule con un solo nucleo) - innescano il processo infiammatorio rilasciando sostanze speciali (mediatori infiammatori);
  • cellule natural killer: sono efficaci contro virus e tumori.

Con l'immunità acquisita il caso è un po' più complicato. In primo luogo, l'organismo deve “familiarizzare” con l'infezione, quindi sviluppare gli anticorpi (che agiscono esclusivamente contro determinati microbi), distruggere l'infezione e, soprattutto, ricordarla per i prossimi incontri.

L'immunità acquisita può essere persistente e persino per tutta la vita (ad esempio, per la varicella, di norma, ci si ammala una sola volta), ma, purtroppo, per la maggior parte delle comuni infezioni virali “finisce” rapidamente. Ecco perché adulti e bambini possono ammalarsi di anno in anno di rinite, faringite e altre infezioni respiratorie acute.

Perché l'immunità può diminuire?

A volte capita che il sistema immunitario non funzioni bene fin dalla nascita del bambino: in questo caso i medici diagnosticano una “immunodeficienza primaria”. Questo non è sempre un verdetto: il malfunzionamento di alcune parti del sistema immunitario può portare a infezioni leggermente più frequenti rispetto ai bambini sani. Ma esistono anche immunodeficienze primarie estremamente gravi, come l'aglobulinemia di Bruton, le sindromi di Di Giorgi e di Wiskott-Aldrich, che possono portare rapidamente alla morte senza un trattamento adeguato.

Molto più comune è invece l'immunodeficienza secondaria, ovvero un malfunzionamento del sistema immunitario causato da alcuni fattori. Questi possono essere

  • gravi malattie sistemiche
  • precedenti infezioni virali o batteriche
  • infezioni ricorrenti;
  • interventi chirurgici;
  • alimentazione scarsa e squilibrata, malnutrizione, abuso di diete estreme, fame;
  • stress costante, tensione psico-emotiva;
  • disturbi del sonno;
  • cattive abitudini;
  • anemia;
  • stile di vita sedentario o, al contrario, eccessivo sforzo fisico con sovraccarico cronico di lavoro e persino esaurimento fisico;
  • età avanzata;
  • uso di alcuni farmaci (ormoni glucocorticoidi, metotrexato, farmaci antineoplastici, altri immunosoppressori);
  • malattie dell'apparato digerente.

Tuttavia, non sempre le malattie frequenti sono associate a un'alterata funzione del sistema immunitario. Ad esempio, nel 50% dei bambini con infezioni ricorrenti (fino a 12 volte l'anno), l'esame non rivela alcuna anomalia e le ARVI infinite sono associate a fattori esterni - scuola, asilo o fratelli frequentemente malati.

Nel 30%, i medici confermano l'atopia, cioè una diagnosi allergica. Per esempio, la rinite allergica viene spesso scambiata per un normale naso che cola ricorrente, e talvolta per sinusite, bronchite e persino polmonite (se il muco che scorre in grandi quantità inizia a causare una forte tosse).

Solo il 20% dei bambini presenta infezioni frequenti a causa di gravi malattie croniche (ad esempio la fibrosi cistica), farmaci, malformazioni o immunodeficienze.

Una causa piuttosto insolita di “malattia” frequente in un bambino è la sindrome di Munchausen della madre (del padre) o di chi lo assiste. In questo caso, tutti i sintomi vengono solitamente registrati dalle parole di un adulto e in ospedale il piccolo paziente migliora immediatamente. La sindrome di Munchausen è rara, ma è importante ricordarsene, soprattutto se un bambino assolutamente sano secondo i risultati degli esami si “ammala” in continuazione.

Negli adulti, le infezioni frequenti possono essere associate a tutti i fattori sopra citati, ma più spesso a malattie sistemiche o croniche, anemia, assunzione di farmaci, anomalie anatomiche, cattive abitudini.

Come ripristinare rapidamente l'immunità dopo una malattia o l'assunzione di antibiotici?

Non sempre il sistema immunitario ha bisogno di essere rafforzato, ripristinato o sostenuto. Anche se il bambino “prende” costantemente l'ARVI, ma nel periodo tra una malattia e l'altra è sano, attivo e vigile, non è necessario fare nulla. Semplicemente in questo modo l'organismo si familiarizza con i nuovi antigeni e il sistema immunitario li affronta con successo.

Negli adulti il caso è diverso. Il loro sistema immunitario ha familiarizzato a lungo con i nuovi microbi durante l'infanzia, per cui le frequenti infezioni virali acute delle vie respiratorie dovrebbero essere allarmanti. In una situazione del genere, la prima cosa da pensare non è come ripristinare l'immunità, ma perché si è indebolita. Di questo dovrebbe occuparsi un medico (medico di famiglia o terapeuta).

Ma c'è un'altra situazione: una persona finora sana, dopo una grave malattia o un intervento chirurgico, inizia improvvisamente ad ammalarsi spesso. Perché succede?

In caso di malattia prolungata, l'organismo esaurisce le sue risorse, compreso il sistema immunitario. All'inizio produce attivamente linfociti T e B, neutrofili, immunoglobuline (anticorpi), ma col tempo le sue capacità si riducono. In medicina esiste anche il concetto di “superinfezione”: quando le cellule infettate da un agente patogeno vengono infettate da un altro a causa della debolezza del sistema immunitario.

Spesso accade che i virus entrino per primi nell'organismo, ne indeboliscano l'immunità e “passino il testimone” ai batteri. Un esempio tipico è la polmonite batterica, che si verifica sullo sfondo di una grave infezione virale.

Esistono anche virus che attaccano selettivamente il sistema immunitario:

  • virus di Epstein-Barr;
  • citomegalovirus;
  • virus T-linfotropico umano;
  • HIV.

Altri agenti patogeni non colpiscono direttamente il sistema immunitario, ma lo deprimono indirettamente: si tratta dei virus dell'influenza e dell'herpes, della maggior parte dei batteri, di alcuni elminti (vermi) e dei protozoi.

Anche i danni ai tessuti e le infiammazioni prolungate contribuiscono all'esaurimento delle difese dell'organismo (a volte i marcatori infiammatori persistono nel sangue per molto tempo, ad esempio dopo l'influenza, la covite e altre infezioni). Le malattie aumentano i processi ossidativi, il che provoca l'accumulo di radicali liberi nel sangue e aumenta lo stress ossidativo. Questo ha un effetto devastante sulle cellule dell'intero organismo e soprattutto sul sistema immunitario.

Lo stress che una persona deve affrontare durante una malattia grave o un intervento chirurgico non deve essere sottovalutato. In risposta ad esso, viene prodotto l'ormone cortisolo, che ha un effetto immunosoppressivo - deprime il sistema immunitario.

E naturalmente, sullo sfondo della malattia, l'immunità può indebolirsi a causa dell'aumento del consumo di energia, nutrienti e vitamine, nonché dell'influenza dei farmaci, ad esempio gli antibiotici. Questo sembra sorprendente, perché i farmaci antibatterici sono progettati per distruggere l'infezione, ma possono influenzare l'organismo in altri modi:

  • alterando la microflora intestinale e la salute dell'intestino. Nell'ileo si trovano gli organi del sistema immunitario, le placche di Peyer, e nell'intestino crasso vivono batteri che producono le utili vitamine B e K, “responsabili” della normale immunità;
  • inibiscono l'attività di neutrofili e macrofagi - immunità cellulare;
  • riducono la produzione di citochine, sostanze che “coordinano” il sistema immunitario;
  • peggiorano la salute generale dell'organismo a causa degli effetti collaterali.

Poiché l'immunità dopo la malattia e il suo trattamento può soffrire per motivi diversi, può essere ripristinata in modi diversi: attraverso la dieta, il riposo, l'attività fisica o l'assunzione di farmaci.

Come rafforzare l'immunità di adulti e bambini senza farmaci

Ripristinare rapidamente l'immunità dopo una malattia e/o l'assunzione di antibiotici è un compito arduo e talvolta molto difficile da portare a termine. Per questo motivo è meglio rafforzarla non appena una persona si ammala, o meglio ancora prima.

Particolare attenzione va prestata all'alimentazione. Gli “aiutanti” naturali sono le verdure, la frutta e altri prodotti ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti. Inoltre, è necessario ricordare l'equilibrio della dieta, perché durante il periodo di malattia aumenta il consumo di carboidrati e proteine, oltre che di grassi.

Una corretta alimentazione “per l'immunità” deve necessariamente includere fonti di:

  • vitamina A - carote, patate dolci, zucca, spinaci;
  • vitamine del gruppo B - verdure, pomodori, piselli, cavoli, grano saraceno, farina d'avena, pane di grano, noci, funghi, rosa canina, carne (manzo), latticini, pesce, fegato;
  • vitamina C - agrumi (arance, limoni, pompelmo), kiwi, broccoli, peperoni, fragole;
  • vitamina D - la maggior parte di essa viene sintetizzata nella pelle sotto l'influenza del sole, ma in autunno e in inverno sono utili anche salmone, sgombro e uova;
  • vitamina E - oli vegetali, noci (soprattutto mandorle) e semi;
  • ferro - carne rossa, fegato, grano saraceno, mele, lenticchie;
  • zinco - frutti di mare (ostriche, gamberi), semi di zucca, noci;
  • antiossidanti - mirtilli, cavolo rosso, melograno, spinaci, barbabietola e cioccolato fondente;
  • flavonoidi - tè verde, agrumi, cacao, mirtilli;
  • acidi grassi Omega-3 - pesce grasso (salmone, sgombro, sardine), semi di lino, semi di chia, noci e olio di pesce;
  • proteine e aminoacidi benefici - carne, pollame, pesce, uova, legumi, prodotti di soia (tofu, tempeh), noci e semi.

Attività fisica e immunità

L'attività fisica è un ottimo modo per rafforzare l'immunità di bambini e adulti, ma solo se sono in buona salute. Durante una malattia grave o dopo di essa, l'organismo deve avere il tempo di riprendersi e di “moderare l'ardore”. I medici dicono spesso che il riposo è la migliore medicina, e questo vale anche per il sistema immunitario.

Tuttavia, questo non significa che si debba stare a letto. Un'attività leggera e moderata, con un aumento graduale dei carichi, attiva la circolazione sanguigna e i processi metabolici, ripristina la vitalità e normalizza il sistema immunitario. L'importante è non esagerare e non sovraccaricare l'organismo: come già detto, lo stress fisico è dannoso per il sistema immunitario.

Rimedi popolari per ripristinare l'immunità

I rimedi popolari per ripristinare e rafforzare l'immunità includono:

  • Aglio - contiene la sostanza antimicrobica allicina, ma il valore di questo ortaggio è esagerato. Tuttavia, è improbabile che 1-2 spicchi d'aglio aggiunti al cibo possano nuocere a qualcuno;
  • miele e propoli - eccellenti mezzi “immunitari”, se una persona non è allergica ad essi;
  • olivello spinoso, rosa canina, limone - sono indispensabili per la preparazione di bevande utili e gustose;
  • Echinacea - nella medicina popolare, un decotto di questa erba è considerato un rimedio efficace per rafforzare l'immunità.

Integratori utili “per l'immunità”

Se il medico vede che l'organismo del paziente è indebolito ed esaurito, può consigliare integratori utili per ripristinare rapidamente l'immunità:

  • vitamine e minerali;
  • adattogeni;
  • probiotici.

Le vitamine (A, B, C, D, E) e i minerali (ferro, zinco e altri) possono essere assunti singolarmente o come complessi vitaminici e minerali già pronti “per l'immunità”. I rimedi migliori per una particolare situazione clinica possono essere selezionati solo da un medico.

Anche gli adattogeni (ginseng, echinacea, eleuterococco) devono essere prescritti da un medico, poiché vi sono alcune indicazioni e controindicazioni all'assunzione di questi farmaci.

Per quanto riguarda i probiotici, le opinioni dei medici sono discordanti. In passato, venivano sempre prescritti se una persona assumeva antibiotici - con i primi per il trattamento. Tuttavia, la medicina moderna afferma che i probiotici dovrebbero essere utilizzati solo quando sono veramente necessari, ad esempio in caso di diarrea associata agli antibiotici. L'uso dei probiotici per il “potenziamento immunitario” non è ancora molto diffuso, ma in alcuni studi sono stati notati i loro effetti positivi sul sistema immunitario .

Attenzione: durante e dopo la malattia, i medici raccomandano un'elevata assunzione di probiotici alimentari (kefir, yogurt, kimchi, miso, crauti) e prebiotici (banane, asparagi, farina d'avena), ma solo se ben tollerati.

Come ripristinare l'immunità di un bambino?

I bambini hanno meno probabilità di soffrire di malattie croniche o sistemiche rispetto agli adulti, ma il loro sistema immunitario lavora senza sosta a causa dell'esposizione a nuovi batteri e virus. Tuttavia, il più delle volte è possibile ripristinare e rafforzare l'immunità del bambino senza ricorrere a farmaci. La cosa principale è non dimenticarsene:

  • una dieta equilibrata, ricca di vitamine, minerali e antiossidanti
  • un'adeguata attività fisica (giochi di movimento, sport) e frequenti attività all'aria aperta;
  • un sonno adeguato (almeno 9-10 ore per i bambini in età scolare e 10-12 ore per i neonati);
  • una corretta routine quotidiana, un adeguato riposo (lo studio non è la cosa più importante della vita);
  • benessere psico-emotivo;
  • tempra - dovrebbe essere iniziata fin dalla nascita;
  • igiene personale (ad esempio, lavaggio frequente delle mani);
  • evitare il contatto con persone/bambini malati (anche il sistema immunitario del bambino più sano si indebolisce se le malattie si ripetono una dopo l'altra).

Nota bene: se necessario, il pediatra può consigliare complessi vitaminici e minerali per bambini per ripristinare le difese immunitarie.

Prevenzione delle malattie e rafforzamento del sistema immunitario

Più forte è il sistema immunitario, meno spesso una persona si ammala e viceversa. Per questo motivo è necessario prendersi cura costantemente della salute del sistema immunitario, senza dover acquistare costosi immunostimolanti e immunomodulatori. Inoltre, l'uso incontrollato di questi farmaci può essere molto dannoso per l'organismo. Le “abitudini” utili per mantenere le difese immunitarie a un livello adeguato sono:

  • alimentazione corretta
  • stile di vita attivo;
  • tempra (non farà male agli adulti);
  • il rifiuto delle cattive abitudini (un bicchiere di vino rosso a cena è consentito);
  • riposo e vacanze tempestive;
  • trattamento adeguato delle malattie infettive e di quelle correlate.

È inoltre importante ridurre il numero di infezioni virali che possono influire negativamente sullo stato del sistema immunitario. A tal fine, è necessario evitare il contatto con persone malate, soprattutto durante i focolai infettivi/epidemici, utilizzare dispositivi di protezione individuale, non dimenticare l'igiene e - se necessario - vaccinarsi.

Le vaccinazioni, ovviamente, non rafforzano l'immunità dell'organismo, ma stimolano la produzione di determinati anticorpi e nella maggior parte dei casi proteggono da malattie specifiche.

Vi auguriamo un'ottima immunità e una buona salute!

Articolo Precedente Articolo Precedente Articolo Successivo Articolo Successivo
Come normalizzare la funzione intestinale dopo i cambiamenti nella dieta: metodi e consigli efficaci
Come normalizzare la funzione intestinale dopo i cambiamenti nella dieta: metodi e consigli efficaci
Probiotici e prebiotici: come sostenere la salute dell'intestino
Probiotici e prebiotici: come sostenere la salute dell'intestino

Aggiunto al carrello
Vai al carrello